Descrizione
Ha un profumo armonioso ed un ottimo sapore, tendente al dolciastro. Ecco perché è conosciuto anche come ‘tartufo nero dolce’.
Si può consumare crudo, ma ne è consigliabile una leggera cottura, in grado di rilanciarne ulteriormente l’aroma.
Questa caratteristica lo rende perfetto per diverse preparazioni.
Il periodo di raccolta va dal 15 Novembre al 15 Marzo.
Conservazione
Il tartufo nero pregiato, si conserva spazzolato avvolto in un panno o nella carta assorbente, all’interno di un contenitore a chiusura ermetica: temperatura di 2/4 gradi.
Come il bianco, va lavato solo prima di consumarlo, sotto un filo di acqua corrente, ma con uno spazzolino dotato di setole semidure.
Dimensioni
Sono considerati di prima scelta, i tartufi dai 10/15 grammi ai 100/120 grammi, interi e poco scalfiti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.